Premetto che non sono dietista nè dietologa, sono solo una persona che ama cucinare. Nelle seguenti ricette il conteggio di calorie, grassi, proteine e carboidrati è basato sulle tabelle dell'Istituto Nazionale della Nutrizione. All'inizio di ogni ricetta la dicitura PGC indica Proteine, Grassi e Carboidrati in percentuale.
Perchè ricette light?
Normalmente l'estate è il momento delle diete e dei sacrifici, però spesso ci limitiamo a insalatine e verdure e il più delle volte il concetto di alimentazione ipocalorica viene abbinato a cibi che lasciano per lo più scontenti o che dopo un po' vengono a noia. Ho voluto sperimentare delle combinazioni alimentari cercando di combinare proteine, grassi e carboidrati in piatti bilanciati, con il minor numero di calorie e soprattutto soddisfacenti, saporiti, che facciano diventare il momento della dieta un periodo di festa in tavola.
Spero di esserci riuscita, buon appetito!
Ricette con pesce:
* Grano e zucchine
* Spaghetti con crema di cipolle e pollock d'Alaska
Ricette con carne:
* Spinaci in salsa di mele
* Filetto, farro e peperoni
* Zucchine tonde ripiene
Verdura e pasta/cereali:
* Riso basmati con verdure e salsa di peperoni
* Fagiolini in salsa di peperoni e olive
* Insalata mista con melone
Ricette con pesce:
* Grano e zucchine
* Spaghetti con crema di cipolle e pollock d'Alaska
Ricette con carne:
* Spinaci in salsa di mele
* Filetto, farro e peperoni
* Zucchine tonde ripiene
Verdura e pasta/cereali:
* Riso basmati con verdure e salsa di peperoni
* Fagiolini in salsa di peperoni e olive
* Insalata mista con melone
Nessun commento:
Posta un commento