Tra le ricette qui riportate alcune sono mie creazioni, altre sono pure esecuzioni, altre ancora sono ricette che ho modificato secondo i miei gusti. Le foto sono state scattate da me, il copyright è del sito che ho chiuso e per le nuove ricette verrà aggiornato, in ogni caso gradirei essere avvisata se qualcuno volesse utilizzare le foto in altre pagine. Grazie.

martedì 13 marzo 2012

Torta con radicchio e scamorza

8/10 persone . Preparazione 1 ora e mezza

Ingredienti:
- Pasta sfoglia tonda 2 dischi
- Radicchio di Chioggia (tondo) 5 cespi non troppo grandi
- Scamorza affumicata 300 g
- Aglio in polvere 2 cucchiaini
- Aceto balsamico
- Olio extravergine di oliva
- Sale

Preparazione:
Munirsi di una pentola molto capiente perché il radicchio crudo occuperà molto spazio, poi a fine cottura il volume sarà più che dimezzato.
Tagliare il radicchio a pezzettini, metterlo in pentola, versare 5 cucchiai di olio, l'aglio in polvere, due cucchiai di sale ed irrorare con l'aceto balsamico. Coprire e cuocere finché il radicchio sarà appassito del tutto. Durante la cottura, mentre il radicchio perde l'acqua, mescolare di tanto in tanto per distribuire le spezie.
Lasciare raffreddare leggermente il radicchio, nel frattempo grattugiare alla julienne la scamorza.

Stendere un disco di sfoglia in una tortiera (se non è antiaderente, imburrarla ed infarinarla), bucherellare la sfoglia con una forchetta affinché non si gonfi e stendere circa 2/3 della scamorza. Versarvi sopra il radicchio e coprire con la restante scamorza.
Coprire il tutto con il secondo disco di sfoglia, chiudere bene i bordi, bucherellare la pasta e spennellarla di olio.
Cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi per 30 minuti, poi passare al grill per 15/20 minuti.

Nessun commento:

Posta un commento