Tra le ricette qui riportate alcune sono mie creazioni, altre sono pure esecuzioni, altre ancora sono ricette che ho modificato secondo i miei gusti. Le foto sono state scattate da me, il copyright è del sito che ho chiuso e per le nuove ricette verrà aggiornato, in ogni caso gradirei essere avvisata se qualcuno volesse utilizzare le foto in altre pagine. Grazie.

martedì 13 marzo 2012

Mekitzi

6/8 persone . Preparazione 10 minuti . Lievitazione 1 ora . Frittura 15/20 minuti

Ingredienti:
- Farina tipo "0" 500 g
- Yogurt bianco 150 g
- 1 uovo
- Lievito in polvere 1 bustina (7g)
- Acqua tiepida
- Sale
- Olio di semi di girasole per friggere

Preparazione:
In un bicchiere sciogliere il lievito in un dito di acqua tiepida, mescolare bene e lasciare riposare finché sulla superficie si formerà una leggera schiuma.
In un contenitore capiente versare la farina, lo yogurt, l'uovo ed il lievito, una spruzzata di sale ed un bicchiere di acqua tiepida. Mescolare con cura ed aggiungere gradatamente altra acqua finché si otterrà un impasto morbido ed omogeneo, formare una palla e coprire con un canovaccio umido. Lasciare a lievitare per un'ora.
Preparare una casseruola con abbondante olio bollente.
Prelevare un pezzetto di impasto, lavorarlo con le mani fino ad ottenere un cerchietto sottile e friggerlo su entrambi i lati fino a che non si sarà gonfiato e leggermente dorato. Se l'impasto dovesse risultare appiccicoso, non aggiungere farina ma aiutarsi inumidendo le dita. Ripetere il procedimento con il resto dell'impasto, asciugare su carta assorbente e servire.

Curiosità:
I mekitzi (o mekitsas) sono una ricetta tipica della Bulgaria, possono essere serviti per colazione accompagnati con formaggio, miele o marmellata, oppure al posto del pane durante il pasto.

Nessun commento:

Posta un commento