Kcal totali 1087
2 persone - 544 Kcal a persona
preparazione 5 minuti - cottura 30 minuti (con vaporiera a ripiani)
Ingredienti:
- panna da cucina 100 g
- pollock d'Alaska in filetti 200 g (prodotto ancora congelato)
- spaghetti integrali 150 g
- cipolla 150 g (una cipolla media)
- prezzemolo fresco tritato
- sale e pepe
Preparazione:
Mondare la cipolla e tagliarla in 4 o 6 pezzi, mettere a cuocere a vapore la cipolla e il pesce per 20 minuti. Con la vaporiera a ripiani riporre il pesce nel ripiano più basso e la cipolla sopra. Con la vaporiera a singolo scomparto cuocere separatamente,il pesce per 20 minuti, la cipolla per 15 minuti.
Nel frattempo portare ad ebollizione acqua salata per cuocere gli spaghetti.
Frullare la cipolla, la panna e metà del pesce fino ad ottenere una crema abbastanza omogenea. Tagliare a pezzetti il pesce rimanente e metterlo in una padella insieme alla crema, aggiustare di sale e aggiungere una spruzzata di pepe, aggiungere il prezzemolo e mettere a fuoco medio mescolando per amalgamare il tutto.
Scolare gli spaghetti e spadellarli con il condimento, servire in piatto e aggiungere un'ultima spruzzata di prezzemolo.
Note:
Il Pollak d’Alaska è imparentato con il merluzzo e quindi presenta
molte affinità con questa specie. Raggiunge 80 cm di lunghezza e può
vivere fino a 15 anni. Il Pollak d’Alaska è molto diffuso lungo le coste
del Pacifico del Nord e tra il Giappone e il Golfo dell’Alaska.
Sostanzialmente si ciba di piccoli organismi presenti sul fondo del
mare, ammoditidi, aringhe e piccoli salmoni.
Il Pollak d’Alaska è molto fecondo, soprattutto i soggetti più
anziani. Le femmine depongono da 500.000 a 15 milioni di uova all’anno.
La prima maturità viene raggiunta a 3 - 4 anni, quando il pesce
raggiunge i 30 – 40 cm di lunghezza.
Per la prima volta nel 1984 il Pollak d’Alaska venne catturato e
usato come pesce commestibile. Spesso viene lavorato direttamente a
bordo, subito dopo la cattura. La pesca del Pollak d’Alaska avviene al
95% in maniera selettiva.. Il Pollak d’Alaska è principalmente
reperibile sul mercato come prodotto surgelato. La sua carne è morbida,
bianca, magra, molto tenera e gustosa. I prodotti derivati da questo
pesce sono adatti per la cottura arrosto, al forno o per la frittura. È
disponibile sul mercato tutto l’anno, con una qualità sostanzialmente
invariata. Poiché è presente in grandi quantità ed è tra i pesci più
pescati al mondo, ha un prezzo abbastanza accessibile, nonostante
l’elevata qualità.
Nessun commento:
Posta un commento