Ingredienti:
Jack the ripper |
- farina manitoba 500g
- acqua tiepida 300 ml
- lievito in polvere una bustina
- sale 1 cucchiaio raso
- olio extravergine di oliva
- carne macinata di bovino 100 g
- fagioli rossi 50 g
- funghi al naturale 100 g
- sale e pepe, aromi a gusto personale (rosmarino, origano, prezzemolo)
- birra bionda 1 bicchiere
- olive nere denocciolate
Preparazione:
Impastare acqua, farina, lievito e un cucchiaio di sale, amalgamare con cura e mettere l'impasto a lievitare per almeno un'ora.
Nel frattempo in una padella mettere a rosolare il macinato con due cucchiai di olio, insaporire con sale e pepe, aggiungere i fagioli e la birra. Speziare e lasciare a fuoco basso finchè la birra si sarà assorbita, poi aggiungere i funghi e cuocere lentamente fino ad insaporire il tutto. Se necessario aggiungere un'altra spruzzata di birra.
pan di strega |
Quando l'impasto è lievitato prenderne circa 3/4 (tre quarti) e sagomare su una teglia rivestita di carta da forno la forma abbozzata di un umano. Incidere con una lama un taglio sul corpo e con le olive nere tagliate a striscioline abbozzare occhi e bocca.
Con il resto dell'impasto ricavare 4 piccoli panini, sempre con le olive disegnare dei ragni e dei teschi.
Lasciare i panini a lievitare ancora mezz'ora poi cuocere per 20 minuti circa nel forno preriscaldato a 200°.
Una volta sfornati lasciare raffreddare.
Tagliare orizzontalmente l'omino e farcire con il macinato e le verdure, creando qualche schizzo con il ketchup.
Farcire i pan di strega a piacimento.
Variante senza carne:
Seguire lo stesso procedimento, al posto del macinato si possono usare melanzane messe a stufare in pentola con funghi e faglioli. Si potrà tritare grossolanamente parte del contenuto per farlo sembrare carne trita.
Variante senza carne:
Seguire lo stesso procedimento, al posto del macinato si possono usare melanzane messe a stufare in pentola con funghi e faglioli. Si potrà tritare grossolanamente parte del contenuto per farlo sembrare carne trita.
Nessun commento:
Posta un commento