Ingredienti:
- Ricotta 150 g
- spinaci surgelati 250g
- Burro 25 g
- 2 uova
- Parmigiano grattuggiato 1 cucchiaio
- Noce moscata
- Sale
- pasta sfoglia rettangolare 2 fogli
- 1 porro
- ketchup
Preparazione:
Bollire gli spinaci in acqua salata per 5 minuti, poi strizzarli accuratamente e sminuzzarli. Poi spadellare gli spinaci con il burro per insaporirli.
In un'insalatiera capiente unire gli spinaci, ricotta, 1 uovo, un cucchiaio di parmigiano ed un pizzico di sale, aggiungere una spruzzata di noce moscata ed amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Preriscaldare il forno a 180°.
Srotolare entrambi i rotoli di sfoglia su carta da forno e tagliare la forma grossolana di una grossa mano, ripetere questo procedimento per entrambe le sfoglie conservando i ritagli. Disporre l'impasto su una delle mani di sfoglia senza riempire troppo e lasciando spazio sui bordi per richiudere, poi ricoprire con la seconda 'mano' e chiudere i bordi con cura. Se le dita o qualche parte di sfoglia non dovessero chiudersi a dovere utilizzare i ritagli per saldare i lembi, la mano di una strega può apparire contorta e bitorzoluta!
Utilizzare il secondo uovo per spennellare la mano, cospargendola poi con qualche spruzzata di noce moscata per annerirla. La ricetta è stata collaudata e posso confermare che l'aroma di noce moscata sulla pasta sfoglia è appena percepibile, non rovina affatto l'insieme.
Poi lavare il porro e togliere il primo strato esterno. Da questo ricavare dei triangolini da attaccare alle dita come fossero unghie. Tagliare un altro pezzo di porro e inserirlo nel polso come fosse un osso reciso, questo si può fare anche a cottura avvenuta se non ne gradite il sapore.
A cottura ultimata spruzzare il troncone del polso con il ketchup e creata degli schizzi allungando gli spruzzi di salsa con uno stuzzicadenti.
Nessun commento:
Posta un commento